Seleziona una pagina
?>

GROTTE DEL CAGLIERON

GROTTE DEL CAGLIERON

Odore e aroma di alta intensità, con sentori di burro cotto, yogurt agli agrumi, minerale (pietra) e legno umido. La pasta del formaggio Grotte del Caglieron è di colore paglierino, occhiatura medio piccola irregolare con distribuzione uniforme. Il Sapore: dolce, leggermente acido e leggermente salato.

 

GROTTE DEL CAGLIERON

Il formaggio Grotte del Caglieron Nasce dal legame fra l’allevatore e il suo territorio. Il latte dell’altipiano del Cansiglio e di Piadera, trasformato a crudo, senza nessun trattamento termico, viene fatto coagulare e lasciato riposare per più di due mesi in una delle Grotte naturali del complesso “Grotte del Caglieron” nel Comune di Fregona (TV).

La Grotta di San Lucio, preserva accudisce il formaggio e ne influenza la maturazione arricchendolo di sapori e profumi d’un tempo.  Ne esalta la tipicità fino a trasformarlo quasi in una delle pietre di arenaria che un tempo da essa si estraevano e che venivano utilizzate per decorare stipiti e capitelli.

Il tempo che passa interagisce con le condizioni climatiche della Grotta, tanto da far si che ogni forma di formaggio sia, per profumi e per i sapori, diversa l’una dall’altra, mantenendo però, come filo conduttore, quella tipicità e quel legame con il territorio tanto caro ai nostri allevatori.

Eventuali imperfezioni del sottocrosta o della pasta non sono da considerarsi un difetto ma sinonimo di naturalità del prodotto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “GROTTE DEL CAGLIERON”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie prodotto

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: