Seleziona una pagina

Pecorino ROMANO DOP

PECORINO ROMANO DOP

Si può degustare da solo o con il pane senza sale, abbinato alle verdure, ai legumi o alle insalate. Utilizzato anche come formaggio da grattugia e per arricchire i piatti della cucina romana. Eccellente come condimento per il pesto.
I vini rossi consigliati per il meno stagionato sono il Velletri rosso e il Cesanese del Piglio; per quello più stagionato il Velletri rosso, il Brunello di Montalcino e il Carignano del Sulcis Rosso.

 

PECORINO ROMANO DOP

E' un formaggio che ha oltre 2000 anni di storia. Arricchiva i banchetti degli imperatori e veniva considerato un nutrimento molto importante per i legionari romani, cibati e rinvigoriti proprio con questo formaggio che, per l'abbondante contenuto di sale, aveva la caratteristica di mantenersi a lungo.
Media o medio elevata con la stagionatura. Nota tipica di questo Pecorino è l'abbondante presenza di sale.

VALORI NUTRIZIONALI PER 100 GR

  • Valore energetico385 Kcal
  • Grassi39,50 g
  • Proteine31,86 g

 

Informazioni aggiuntive

Origine

, ,

Tipologia di prodotto

, ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pecorino ROMANO DOP”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie prodotto

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: