Seleziona una pagina
?>

CAPRINO STAGIONATO STRAVECCHIO

CAPRINO STAGIONATO

Formaggio grasso, a media o lunga stagionatura, a pasta semidura. Morbida, rugosa, di colore paglierino la crosta nel formaggio di breve stagionatura diventa più dura con la stagionatura. La pasta è abbastanza elastica e bianca nel formaggio giovane, semidura e di colore paglierino con la stagionatura. Intensità aromatica medio elevata. Abbinamenti: Si abbina a vini rossi friulani di media gradazione alcolica.

CAPRINO STAGIONATO

Il periodo minimo di stagionatura è di 3-4 mesi, fino a un massimo di 8.

Caratteristiche del formaggio

La crosta è morbida, rugosa, di colore paglierino nel formaggio di breve stagionatura; diventa dura con la stagionatura. La pasta è abbastanza elastica e bianca nel formaggio giovane, semidura e di colore paglierino con la stagionatura.

Tipologia di formaggio al consumo

Formaggio grasso, a media o lunga stagionatura, a pasta semidura.

Intensità aromatica e sensazioni

Media, medio elevata.

Abbinamenti

Si abbina a vini rossi friulani di media gradazione alcolica.

Storia

La sua storia è strettamente legata al latte. Quello non consumato, infatti, veniva utilizzato per la produzione di formaggio e ricotta. Nel 1967 viene menzionato nel libro “La capra, Flora e fauna, I Marmi dell’Alto But” come produzione di malga.

Informazioni aggiuntive

Origine

Tipologia di prodotto

, ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CAPRINO STAGIONATO STRAVECCHIO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie prodotto

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: