Seleziona una pagina
?>

SALVA CREMASCO D.O.P.

Intensità aromatica e sensazioni
Medio bassa, medio elevata con la stagionatura.
Abbinamenti
Ideale per condire il risotto ai porcini. Si accompagna con un vino rosso come il Cabernet o uno dolce come il Malvasia, se il formaggio è di media elevata aromaticità.

SALVA CREMASCO

Il Salva Cremasco è un formaggio molle da tavola a pasta cruda, prodotto esclusivamente con latte di vacca intero, a crosta lavata, con stagionatura minima di 75 giorni. La zona di produzione del Salva Cremasco comprende l’intero territorio delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi e Milano, all’interno della quale devono avvenire tutte le operazioni di produzione del latte, caseificazione e stagionatura.

Il prodotto si presenta come una forma parallelepipeda quadrangolare con:
Faccia piana di lato compreso tra 11 e 13 cm o tra 17 o 19 cm;
Scalzo: diritto compreso tra 9 e 15 cm;
Peso: compreso-tra-1,3-Kg.-a-5-Kg;
Crosta: di spessore sottile, liscia a volte fiorita, di consistenza media con presenza di microflora caratteristica.
Pasta: con occhiatura rara distribuita irregolarmente. Ha consistenza tendenzialmente compatta, friabile, più morbida nella parte immediatamente sotto la crosta per effetto della maturazione prettamente centripeta. Di colore bianco tendente al paglierino con l’aumentare della stagionatura. Il sapore della pasta è aromatico ed intenso con connotazioni più pronunciate con il trascorrere della stagionatura.

Durante il periodo di stagionatura, che si protrae per un minimo di 75 giorni, la forma viene frequentemente rivoltata e trattata con un panno imbevuto di soluzione salina o spazzolata a secco, al fine di mantenere le caratteristiche della crosta e ridurre le ife, contribuendo a far assumere alla forma la colorazione caratteristica. Non è ammesso alcun trattamento della crosta, fatte salve le spugnature con acqua e sale, e l'eventuale uso di olio alimentare ed erbe aromatiche.

Intensità aromatica e sensazioni

Medio bassa, medio elevata con la stagionatura.

Abbinamenti

Ideale per condire il risotto ai porcini. Si accompagna con un vino rosso come il Cabernet o uno dolce come il Malvasia, se il formaggio è di media elevata aromaticità.


©testi tratti da formaggio.it e salvacremasco.com

Informazioni aggiuntive

Origine

,

Tipologia di prodotto

, ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SALVA CREMASCO D.O.P.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie prodotto

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: