Seleziona una pagina

MACCAGNO BIELLESE LATTE CRUDO

La crosta del Maccagno biellese è paglierina o rossiccia ed in genere liscia ed elastica, mentre la pasta è di colore bianco o paglierino, piuttosto compatta ed è caratterizzata da una leggera occhiatura. di forma cilindrica con diametro fra i 18 e i 25 cm, scalzo fra i 5 e gli 8 cm e peso compreso tra gli 1,8 e i 2,5 chilogrammi.
Il sapore è dolce e gradevole, l’aroma molto delicato richiama il burro e la crema di latte.

COD: 084 Categorie: , Tag:

Il nome Maccagno deriva da quello dell'Alpe Maccagno, un alpeggio valsesiano collocato in comune di Riva Valdobbia a quasi 2200 metri di quota, in testata della val Vogna.
L'origine del formaggio è molto antica. Tra i vari estimatori del Maccagno viene ricordato Quintino Sella, che usava offrirlo ad amici e conoscenti durante i propri soggiorni a Roma. Viene riportato che lo statista andò su tutte le furie quando nel 1863, di ritorno da un'escursione in montagna, si accorse che i ladri gli avevano sottratto una provvista di questo formaggio.

Informazioni aggiuntive

Origine

,

Tipologia di prodotto

, , ,

Formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MACCAGNO BIELLESE LATTE CRUDO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie prodotto

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: