Seleziona una pagina

TRENTINGRANA

TRENTINGRANA

Caratteristica del Trentingrana è il suo buon sapore dolce nonostante la lunga stagionatura. È prodotto con solo latte, sale e caglio; totalmente senza conservanti in virtù di un disciplinare che ne vieta l’utilizzo. È un formaggio semi grasso e in cucina viene usato per la preparazione di piatti tipici del Trentino o consumato da solo a scaglie.

Aspetto: La pasta è di colore paglierino, tipicamente granulosa si scaglia con facilità. L’occhiatura è rigorosamente assente

Gusto: Sapido, con sentori erbacei e floreali e sensazioni lattiche.

TRENTINGRANA

Tecnicamente Trentingrana è una sottodenominazione (specifica di una sottozona) della DOP Grana Padano.

Il Trentingrana fa parte della famiglia dei formaggi grana e non ha una DOPpropria, ma fa parte della DOP grana padano, nell'ambito della quale ne è stata riconosciuta la specificità, tant'è che è consentito apporre sullo scalzo della forma un apposito marchio.
Il Trentingrana si differenzia dagli altri formaggi grana per le caratteristiche montane della zona di produzione e per la peculiarità del prodotto. Gli unici ingredienti con cui è prodotto sono latte, sale e caglio; non è presente alcun conservante in virtù di un disciplinare che ne vieta l'utilizzo. È un formaggio semi grasso, prodotto con il latte della sera, a cui viene tolta la panna per affioramento, e con il latte della mattina.

Informazioni aggiuntive

Origine

Tipologia di prodotto

, , ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “TRENTINGRANA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie prodotto

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: